DA VISITARE

Milano risveglia i sensi: il fascino del nuovo Museum of Senses

Il Museum of Senses arriva a Milano con oltre 30 installazioni immersive che risvegliano corpo e mente. Un viaggio sensoriale tra gioco, scienza e meraviglia

Foto: Ufficio stampa Museum of Senses

Nel cuore pulsante di Milano, tra la vivacità di Porta Garibaldi e l’eleganza di zona Moscova, nasce un luogo straordinario dove ogni visitatore è chiamato a mettere in discussione la propria percezione: il Museum of Senses, in Viale Monte Grappa 10, una novità assoluta nel nostro Paese. Molto più di un museo, è un viaggio immersivo e multisensoriale, capace di sorprendere, educare e divertire allo stesso tempo.

Foto: Ufficio stampa Museum of Senses

Riscoprire il senso profondo della creatività: il viaggio di Hera Creative Studio con The Creative Map

Un’esperienza che coinvolge corpo e mente

Con oltre 30 installazioni interattive, il percorso sensoriale accompagna i visitatori in ambienti sorprendenti: letti di chiodi, labirinti di specchi, acque levitanti e stanze dell’equilibrio mettono alla prova i limiti della percezione. Si entra senza scarpe, ma con speciali calzini UV forniti dal museo insieme a una Taste Box, strumenti che amplificano il coinvolgimento. Ogni esperienza è progettata per stimolare i sensi — vista, udito, tatto, olfatto e gusto — ma anche il senso dell’equilibrio e della propriocezione.

Foto: Ufficio stampa Museum of Senses

Dove l’arte incontra il gusto dello champagne: nasce a Milano la Maison di Comte de Montaigne

Un progetto internazionale dal cuore educativo

Il Museum of Senses di Milano si inserisce in una rete museale già presente a Praga e Bucarest, proponendo un’offerta culturale unica e permanente. Le sue attività non si rivolgono soltanto al pubblico generico, ma anche alle scuole, con programmi didattici differenziati per età. I bambini imparano giocando, mentre gli studenti delle superiori affrontano contenuti legati alla biologia e alla fisica dei sensi. Ogni percorso è adattabile grazie alla collaborazione con gli insegnanti, rendendo l’apprendimento coinvolgente e personalizzato.

Foto: Ufficio stampa Museum of Senses

David Aliperti: l’arte come viaggio emozionale e narrazione

Eventi, team building e magia

Il museo si propone anche come location ideale per eventi privati, visite guidate, feste di compleanno e team building aziendali. In un contesto ludico ma stimolante, gruppi e colleghi sono invitati a collaborare in attività fuori dall’ordinario, favorendo la creatività e il lavoro di squadra. Ogni momento trascorso tra luci, colori e illusioni è pensato per generare meraviglia, connessione e scoperta.

Foto: Ufficio stampa Museum of Senses

Rose Rosé 2025 da Casa Conte Lounge: profumi, design e vini d’autore nel cuore di Milano