da scoprire

Evasioni profumate: le fragranze che evocano l’estate

Scopri le fragranze estive più evocative del momento: profumi che ispirano viaggi sensoriali tra Mediterraneo, deserti speziati ed esotiche mete da sogno

di Franca D. Scotti | 11 Giugno 2025
Foto: SIora Photography su Unsplash

Ogni fragranza è una meta, ogni scia è un ricordo da indossare, ogni profumo ispira un viaggio verso luoghi lontani. Tra atmosfere esotiche e  paesaggi da sogno, ecco le nostre otto proposte scelte tra le fragranze estive più evocative.

Cosmetici Magistrali: il rituale di bellezza che evolve con te

Omaggio all’italianità in Anomalia Club70

CLUB70, creata in esclusiva per Campomarzio70, è un omaggio ai nostri luoghi del cuore, alle atmosfere luminose e conviviali che raccontano l’Italia nella sua forma più solare ed elegante.

Un invito esclusivo a far parte di un club ideale — quello di chi condivide la passione per il profumo, la ricerca e la bellezza a 360 gradi. Il nome CLUB70 richiama proprio questo senso di appartenenza: una community raffinata, attenta, appassionata.

Una fragranza che parla di stile, identità e calore mediterraneo.

Un viaggio olfattivo ispirato alla dolce vita, ai colori caldi della Sicilia, ai profumi  più iconici del gusto italiano: dal limoncello al Franciacorta. Quali le note olfattive? Arancia, bergamotto, mandarino, gelsomino, rosa, violetta, ambra, legno di sandalo, muschio, vaniglia, eliotropo.

Distribuito in esclusiva per l’Italia da Campomarzio70.

Foto: Ufficio stampa Campomarzio70

La Douceur de Siam

Parfums Dusita distribuito in Italia in esclusiva da Omnia Luxury Trade, è una pluripremiata Maison di creazione francese, fondata nel 2016 dal profumiere Pissara Umavijani.

Come indica il nome “Dusita” (in thailandese “Paradiso”), tutte le creazioni della Maison sono volte a suscitare la felicità.

La forte identità artistica del marchio è completata dalle illustrazioni di Pissara, che catturano l’essenza di ogni profumo.  In questo brand La Douceur de Siam è un profumo di strana bellezza notturna.

La Douceur de Siam produce l’effetto di  entrare in un giardino di spezie tailandesi sovrastato da fiori che sbocciano di notte, come in un sogno. Le note dominanti sono champaca, frangipane, foglia di violetta, rosa di maggio, ylang-ylang, vaniglia e infine sandalo e cannella.

Foto: Ufficio stampa Parfums Dusita

Dualité, Crystal Edition: il capolavoro che unisce Brioni e Lalique

Da Vilhelm Parfumerie: Poets of Berlin 

Ci racconta Berlino, una città dall’energia cinetica e magnetica, questo Poets of Berlin di Vilhelm Parfumerie. E ci ricorda il David Bowie degli anni Settanta, attratto da questa città nei suoi anni di formazione, recupero e prolificità per la sua carriera.

Un perpetuo movimento creativo incarnato in una audace collisione di mirtillo, limone, bambù, iris verde selvatico e vetiver di Haiti.

Foto: Ufficio stampa Vilhelm Parfumerie

La collezione Vacay in a bottle di Kayali: il passaporto verso il paradiso

Mona Kattan e il suo team presentano il nuovo formato da 50ml della collezione Vacay in a Bottle. E con questo lancio, viene anche riproposto – in edizione limitata – il celebre Vacay in a Bottle Miniature Set, contenente le fragranze ispirate alle destinazioni più amate da Mona: Marrakesh, Capri, Maldives e Maui.

“La mia destinazione preferita? Da sempre l’immaginazione. Credo fermamente nel potere evocativo delle fragranze e nella loro capacità di trasportare chi le indossa in luoghi lontani, in particolare alle mete che porto nel cuore”, ha detto la fondatrice di Kayali.

Vacay in a Bottle, la collezione firmata Kayali, termine che in arabo significa “la mia immaginazione”,  lussuosa e spensierata, accompagna attraverso mete esotiche e sognanti, dove i sensi si liberano e il desiderio di scoperta prende vita in ogni nota.

Foto: Ufficio stampa Kayali

Parfum d’Empire: vent’anni di eleganza olfattiva tra espressione artistica e libertà creativa

Nicolai presenta Caravansérail intense: un’avventura nel deserto

Caravansérail Intense di Nicolai è una tappa all’incrocio delle vie della seta e delle spezie. Un luogo di ospitalità, dove esploratori pionieri e anime in viaggio sono accolti da un caffè tradizionale caldo e coinvolgente, i cui vortici rivelano le fresche sfaccettature dei semi di cardamomo.

Note fruttate e dolci esaltano questa miscela delicatamente cosparsa di cannella e chiodi di garofano, mentre nel cuore si ritrova la calda intensità del patchouli e del legno di sandalo. La potente tempesta di sabbia di note ambrate e secche mette in risalto le note di sempreverde, vaniglia e fava tonka.

Foto: Ufficio stampa Nicolai

Matador di Ramòn Monegal:  istinto spagnolo 

L’audacia non può essere etichettata. Il mondo non ha bisogno di leader e sedurre è un modo di guidare.

Matador è un invito a vivere intensamente, a sfidare lo status quo, a infrangere le regole, a lasciare il segno, a spalancare la strada, invece di limitarsi a seguire le regole. Matador è la metafora del successo. Trasformare il rischio in bellezza.

Il profumo come dichiarazione di forza personale. Agisce come il torero nell’arena, pronto a tutto, senza bisogno di parlare.

Le note olfattive sono di miele, legno di cedro, tonka, gelsomino, iris,  vetiver, cuoio, vaniglia, muschio. Distribuito in esclusiva da Campomarzio 70.

Foto: Ufficio stampa Ramon Monegal

Fragonard celebra la primavera 2025 con eleganza e freschezza

V Canto presenta tre nuove fragranze ispirate al Castello di Gradara

Il brand V Canto, da sempre ispirato dalle Anime del Castello di Gradara, simbolo d’amore e intrighi medievali, amplia oggi la propria collezione con tre extrait de parfums che celebrano il sapere eterno.

Alki, Ceraiuolo, Astronomo sono ispirati a tre figure simboliche e visionarie del Rinascimento, dove arte, scienza e ritualità si fondono in profumi ricchi di fascino e significato.

Un connubio fruttato e vellutato in Alki, un inno all’antico mestiere del ceraiuolo, l’artigiano che modellava la cera per donare la luce in Ceraiuolo, acceso dalla vivacità luminosa dello zafferano d’Iran, della rosa bulgara, del loto indiano, del pompelmo rosa di Sicilia e del bergamotto di Calabria. Una danza olfattiva di luci e ombre, una sinfonia di note in Astronomo, dall’apertura fresca e vibrante con  note marine e spezie aromatiche, un cuore che celebra la natura mediterranea con lavanda italiana, alloro, ginepro, pepe rosa e gelsomino, e il fondo, profondo e raffinato, di muschio, cedro cubano, ebano e sandalo australiano.

Foto: Ufficio stampa V Canto

La «Collection Personnelle» della Maison Molinard: viaggio in Provenza 

Composta da diverse fragranze, ognuna ancorata all’eredità della Maison Molinard, la «Collection Personnelle» ripercorre quasi due secoli di creazioni.

Di generazione in generazione, Molinard ha sapientemente conservato la sua identità e la sua storia. Il profumo è il messaggero fragrante di questa eredità. Riecheggia un’epoca, continua un legame, glorifica un ricordo.

Îles d’or, in particolare, invita a fare rotta per un’evasione verso il Mar Mediterraneo.  

Dedicato a chi ha il coraggio di esplorare le coste meridionali della Provenza, Îles d’or offre un valzer sensoriale, tra i profumi della fitta macchia provenzale, lavanda, salsapariglia ed erica. E poi, proseguendo nel cammino, sentiamo gli alberi da frutto baciati dal sole, il profumo salmastro delle onde, mandarino, muschi e bacche di ginepro.

Foto: Ufficio stampa Maison Molinard

I Caffè Letterari della Milano del ‘700 diventano una fragranza unica