
Un oggetto da collezione unico, nato dalla collaborazione tra due eccellenze del lusso italiano e francese, celebra l’80° anniversario di Brioni con un’edizione limitata che ridefinisce il concetto di profumeria di alto livello. Presentato al Salone del Mobile, Dualité, Crystal Edition Perfume di Brioni e Lalique è molto più di un semplice profumo: è un’opera d’arte scultorea che racconta l’incontro tra maestria artigianale e visione creativa.
Andrew Ginn alla guida della JCA | London Fashion Academy: il futuro della moda è qui
Un flacone da collezione
Il prezioso contenitore, realizzato in soli 18 esemplari numerati e firmati, è un prisma ottagonale di cristallo che racchiude un’incredibile complessità. Utilizzando l’antica tecnica della cire-perdue, i maestri vetrai di Lalique hanno dato vita a un oggetto che cattura la luce in modo ipnotico, con frammenti di cristallo congelati al suo interno. Come spiega Norbert Stumpfl, Design Director di Brioni, “È molto più di un semplice oggetto, è una celebrazione del lusso assoluto che prende il meglio dall’artigianato”.

Foto: Ufficio stampa Studio Re Media Relations
Rose Rosé 2025 da Casa Conte Lounge: profumi, design e vini d’autore nel cuore di Milano
La fragranza: un viaggio olfattivo
Il profumo, creato dal Maestro profumiere Michel Almairac, è un racconto sensoriale che si sviluppa in strati armoniosi. Con note di testa che spaziano dall’accordo ozonico alla mela verde, un cuore di violetta e Ambroxan, e una base di cedro e ambra secca, la fragranza incarna un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Un estratto prezioso che richiede ben sette anni di lavorazione per il suo burro di iris, contenuto in un generoso formato da 340 ml.

Foto: Ufficio stampa Studio Re Media Relations
Parfum d’Empire: vent’anni di eleganza olfattiva tra espressione artistica e libertà creativa
Un’edizione esclusiva: Dualité di Brioni e Lalique
Con un prezzo di 40.000 euro, Dualité, Crystal Edition Perfume si propone come un pezzo da collezione destinato a intenditori e appassionati di arte e design. Lo scrigno in alabastro che accompagna il flacone può essere trasformato in un piedistallo, elevando ulteriormente l’oggetto al rango di opera d’arte scultorea.

Foto: Ufficio stampa Studio Re Media Relations
Fragonard celebra la primavera 2025 con eleganza e freschezza