
La fusione tra l’essenzialità svizzera di USM Modular Furniture e l’estetica grafica di Buchanan Studio prende vita nella nuova collezione TESSELLATE. Un progetto unico che celebra modularità, simmetria e design senza tempo, firmando la prima collaborazione ufficiale tra il colosso elvetico dei mobili e lo studio creativo britannico.

Mobili Fiver trionfa a New York: premiato il design made in Italy
Tessellate di USM e Buchanan Studio: il design modulare diventa arte
Composta da undici modelli componibili, la collezione include sgabelli, panche, carrelli, tavolini, scrivanie, credenze e librerie. Ogni pezzo nasce dall’incontro tra il sistema USM Haller, celebre per la sua funzionalità modulare, e il motivo a scacchiera diventato simbolo distintivo di Buchanan Studio.
I mobili, pur mantenendo la loro funzione primaria, si trasformano in elementi decorativi capaci di adattarsi a ogni ambiente. Dalle soluzioni più compatte come The Coffee Table o Tavolino Kiss, fino alle configurazioni più strutturate come credenze e librerie, TESSELLATE abbatte la barriera tra praticità e bellezza.

Estate a ritmi lenti: Chiusa e la Valle Isarco, dove ogni passo è un’esperienza
Colori iconici e materiali esclusivi
Oltre ai colori classici Ruby Red, Pure White e Graphite Black, la collezione introduce BS Pink, una tonalità creata appositamente per l’occasione. Ogni pezzo diventa così un omaggio alla modularità e al colore, con una palette che enfatizza la personalità visiva di entrambi i brand.
“Abbiamo scelto di usare il sistema USM Haller come base per esplorare i nostri motivi e materiali. È stata una decisione cruciale per noi”, spiega Angus Buchanan, direttore creativo dello studio.

Disponibilità e canali di vendita
A partire dall’8 maggio, i prodotti TESSELLATE saranno acquistabili esclusivamente attraverso l’e-commerce di Buchanan Studio e, su appuntamento, presso il loro showroom di Londra. Alcuni articoli selezionati saranno inoltre disponibili anche sul sito ufficiale di USM.
TESSELLATE non è solo una collezione di mobili, ma una dichiarazione di stile modulare che unisce due visioni del design sotto il segno della qualità e dell’evoluzione creativa.
Braccialieri, il nuovo boutique resort firmato Alessandro Enriquez: la Sicilia che non ti aspetti