Search for content, post, videos

THE ICE St. Moritz 2025: l’eleganza sul ghiaccio raggiunge nuove vette

The ICE St. Moritz non è solo un evento esclusivo, ma uno dei più affascinanti concorsi di eleganza dedicati alle auto d’epoca. Ogni anno, alcune delle vetture storiche più iconiche si sfidano in un contesto unico: il lago ghiacciato di St. Moritz, trasformato in una passerella di pura bellezza automobilistica.

Anche quest’anno, St. Moritz ha ospitato il ghiaccio più bollente d’Europa. L’edizione 2025 di The I.C.E. (International Concours of Elegance), svoltasi il 21 e il 22 febbraio, ha registrato numeri record con ben 15.000 presenze in due giorni. Grazie alla sua location mozzafiato e a una selezione di partecipanti sempre più esclusiva, The ICE punta a colmare il divario qualitativo e quantitativo tra gli eventi invernali e i ben più affermati concorsi di eleganza estivi, come il Concorso d’Eleganza Villa d’Este.

Un’edizione 2025 ancora più esclusiva

Quest’anno l’evento ha compiuto un passo avanti significativo: l’organizzazione non si è limitata al lago ghiacciato, ma ha coinvolto l’intera cittadina della Valle Engadina con iniziative culturali, culinarie e artistiche. Un’esperienza a tutto tondo che ha ampliato ulteriormente il prestigio della manifestazione.

L’attesa era altissima, anche grazie al contributo di sponsor di rilievo, e non è stata delusa. Oltre alle case automobilistiche, numerosi brand del lusso hanno impreziosito l’evento. Tra i tanti, spiccano:

-Pagani Automobili, che ha presentato in esclusiva due nuovi modelli: la Utopia Roadster e la Huayra Epitome. Inoltre, ha inaugurato un esclusivo “Salotto Pagani” nel centro di St. Moritz, dove erano esposte la Huayra R e la Zonda S.

-Richard Mille, la maison di orologi di lusso, confermata title sponsor dell’evento.

-Loro Piana, che per il secondo anno consecutivo ha portato la moda sulla pista ghiacciata.

-RM Sotheby’s, con la sua consolidata presenza nel mondo delle aste di auto d’epoca.

foto: Davide Bianchet

Villa Eden: il Total Makeover 2025 per un’esperienza di lusso e benessere

Ferrari sul ghiaccio

“Il passato incontra il presente. La montagna incontra il prestigio”. Con queste parole, Ferrari Classiche ha promosso la sua partecipazione a The ICE, offrendo ai clienti più affezionati un’esperienza unica: la possibilità di guidare una Ferrari d’epoca sul lago ghiacciato. Un regalo che ha reso l’evento ancora più esclusivo e indimenticabile.

foto: Andrea Klainguti

Abito da sposo: come scegliere il vestito perfetto per il matrimonio

Le auto in gara

Il livello della competizione si è rivelato straordinario, con una selezione sempre più rigorosa. Le vetture si sono sfidate in cinque categorie, con i premi assegnati durante la giornata statica di venerdì:

-Barchettas on the Lake: Ferrari 500 TCR Scaglietti (1957)

-Open Wheels: Bugatti Type 59 (1934)

-Concept Cars & One-Offs: Alfa Romeo 6C 1750 GS Aprile (1931)

-Icons on Wheels: Ferrari 275 GTB/4 (1966)

-Racing Legends: Porsche 908/3 (1971)

Il Best of Show, celebrato con un trofeo firmato dall’archistar Lord Norman Foster, è stato assegnato alla Bugatti Type 59, portata in gara dal designer Marc Newson. Una vittoria significativa, che conferma la crescente affermazione delle vetture conservate (e non totalmente restaurate) nei concorsi d’eleganza più prestigiosi. Un trend già visto con la vittoria della Alfa Romeo 8C a Villa d’Este nel 2024.

foto: Nicola Fornaciari

Aspria Harbour Club: un’oasi di benessere per la Festa della Donna

Premi speciali

-Spirit of St. Moritz: Ferrari 250 GT SWB “Sefac” (1961), premio consegnato personalmente dall’artista Rolf Sachs e presentato da Marijana Jakic, CEO di St. Moritz Tourismus.

-Hero Below Zero: Lamborghini Miura SV (1972), vincitrice del premio del pubblico.

foto: Davide Bianchet

L’evento in movimento

Dopo le premiazioni, sabato l’evento ha preso una piega più dinamica. Nonostante condizioni meteo avverse, il pubblico ha risposto con entusiasmo, assistendo alle spettacolari esibizioni delle vetture in pista.

A tal proposito, rimarrà memorabile la definizione data da Giorgetto Giugiaro, che ha descritto le auto a The ICE come “capolavori disegnati su un foglio di carta bianca”.

Un dettaglio curioso: la superficie del lago, in alcuni punti spessa solo 30 cm, ha ospitato una barca Riva in legno, un affascinante “piano B” che ha strizzato l’occhio all’aspetto più avventuroso della manifestazione. Una scena che ha suscitato sorrisi e commenti divertiti tra i partecipanti.

Modulnova: il lusso della cucina outdoor tra design e funzionalità

Un evento che cresce di anno in anno

The ICE St. Moritz 2025 ha nuovamente confermato la sua posizione di eccellenza tra i concorsi di eleganza. Grazie a un’organizzazione impeccabile, un livello sempre più alto di partecipazione e una cornice naturale senza pari, l’evento continua a crescere in prestigio. Arrivederci a The ICE 2026!

Giulio Ruffinelli