di tendenza

Sole in vista: feeling moderno e audace nelle nuove collezioni di occhiali da sole

Gli occhiali da sole dell’estate 2025 sono un mix perfetto di design audace e eleganza sofisticata. Realizzati con materiali pregiati e lavorazione artigianale, sono il simbolo di uno stile unico. Da Bvlgari a Ray Ban con A$AP Rocky, ogni modello riflette lusso e innovazione

di Franca D. Scotti | 26 Giugno 2025
Foto: Ufficio stampa Ray Ban

Eleganti e sofisticati, gli occhiali da sole dell’estate 2025 sono realizzati con sapienza artigianale, in materiali pregiati e palette splendidamente variopinte. Cifre stilistiche e dettagli emblematici per renderli inconfondibili.

Evasioni profumate: le fragranze che evocano l’estate

Bvlgari: preziosissime finiture realizzate a mano

Motivi estetici ispirati alla gioielleria e modelli ultra-contemporanei. Un connubio unico di design iconico, straordinaria maestria artigianale e fascino senza tempo, le nuove creazioni della Collezione Occhiali di Bvlgari utilizzano lo stesso linguaggio delle magnifiche creazioni di gioielleria della Maison.

Nelle ultime evoluzioni di Serpenti Forever, montature moderne sono arricchite da elementi iconici della collezione, mentre un nuovo modello Tubogas debutta sulla scia dell’omonima linea di gioielli lanciata da Bvlgari nel corso del 2024. Anche il motivo distintivo di ispirazione romana, creato da Mary Katrantzou nel suo ruolo di Direttrice Creativa Pelletteria e Accessori Bvlgari per le borse della Maison, si estende ora al regno degli occhiali con il lancio della nuova linea Calla.

Simbolo di eterna rinascita e perpetua trasformazione, Serpenti Forever si conferma un’icona senza tempo destinata ad evolvere stagione dopo stagione, pur rimanendo fedele alla sua essenza originaria. Il primo modello, moderno e intramontabile, interpreta il classico stile aviatore con montatura e aste in metallo ultraleggero, arricchite dall’iconica testa di serpente che funge da cerniera. Questa firma estetica della collezione – interamente smaltata a mano e impreziosita da una finitura dorata che prevede una quantità di oro maggiore rispetto a quella comunemente utilizzata nel mondo dell’occhialeria – evoca il DNA gioielliero di Bvlgari, che traspare nell’alta qualità sia dei materiali utilizzati che della lavorazione artigianale.

Foto: Ufficio stampa Bvlgari

Ray-Ban e A$AP Rocky presentano ufficialmente i Wayfarer Puffer

Decisi, scultorei e senza compromessi, questi occhiali reimmaginano i leggendari Wayfarer secondo la visione provocatoria di A$AP Rocky, dove l’eredità dell’hip-hop incontra l’alta moda.

Non si tratta solo del lancio di un prodotto, i Wayfarer Puffer sono un evento culturale: ispirati dal mondo dell’arte, reinventano una silhouette iconica con immaginazione e audacia. La campagna fonde arte, moda, cultura e l’irrefrenabile visione di A$AP Rocky, ed è stata girata ad Harlem, New York, il suo quartiere d’origine. Rocky ha scelto volti locali e artisti della zona che lo ha cresciuto, dando vita a un ritratto autentico dello stile personale: ogni inquadratura racconta una storia.

I Wayfarer Puffer hanno fatto il loro debutto in grande stile al Met Gala 2025, dove Rocky ha stupito con un’edizione unica, realizzata a mano in Italia, con un logo oversize in oro 18kt, diamanti naturali e gemme preziose, rivetti incastonati con diamanti, una creazione su misura che ha consacrato i Puffer come nuovo simbolo dello streetwear di alta gamma.

La palette varia dal nero al rosso, blu, bianco, verde, rosa e giallo.

Foto: Ufficio stampa Ray Ban

I 5 profumi per l’estate che trasformano ogni istante in un ricordo olfattivo

Carrera Flag lab 18: audace e bold

Un occhiale da sole sempre un passo avanti: design scolpito oversize in acetato multi-layer arricchito dal C-logo goffrato sulle aste, per un feeling grintoso. 

Discrete viti in metallo sono visibili ai lati del frontale, per un tocco in più.

Una palette sorprendente: nero/oro con lenti marrone sfumato, arancio/oro con lenti viola sfumato, avorio con lenti marrone sfumato, oro/giallo con lenti grigio specchiato, verde con lenti grigio scuro.

Foto: Ufficio stampa Carrera

Romeo Gigli: femminile e ricercato

La montatura da sole Romeo Gigli, parte della collezione SS25, è un modello femminile in acetato con lenti sfumate, che interpreta l’equilibrio tra forma e materia attraverso volumi pieni, giochi di luce e dettagli ricercati.

Una proposta che riflette la visione sofisticata e sperimentale del brand, dove la tridimensionalità si fa linguaggio estetico.

Foto: Ufficio stampa Romeo Gigli

K/WELLEN di Karl Lagerfeld Maison: l’equilibrio perfetto tra arte, design e funzionalità

La collezione eyewear di Moschino: trendy ma easy-to-wear

La collezione eyewear di Moschino per l’estate 2025 propone nuovi occhiali da sole e montature da vista per lui e per iei.

I nuovi modelli, trendy ma easy-to-wear, sono siglati dalle cifre stilistiche del marchio, quali il Moschino Logo e il Bracelet Logo e sono declinati in una palette elegante, abbinata a lenti piene, sfumate o specchiate. 

Al femminile gli occhiali sono declinati in un taglio pilot oversize in acetato, con  design contemporaneo ed essenziale.

La palette comprende toni classici di nero con lenti grigie, nero con lenti rosa, avana marrone con lenti verdi, crema opalino con lenti verdi

Foto: Ufficio stampa Moschino

Alain Mikli: correzione e distinzione

Produrre occhiali da vista e da sole capaci di rispecchiare la personalità di chi li indossa, trasformare una costrizione in piacere, questa è la missione perseguita da Alain Mikli nella sua nuova collezione per l’estate 2025. 

Dunque un equilibrio armonioso tra design e tecnologia, senza mai perdere di vista il comfort.

Forme esclusive e dal forte impatto, come gli occhiali cat-eye o le montature sovradimensionate, stanno accanto a linee più classiche, con un’offerta di modelli – uomo, donna e unisex – che si adattano alla perfezione a qualsiasi tipo di lente ed esigenza visiva.

Un gioco di collage di parti in acetato dai colori sgargianti o abbellite dalla nuovissima colorazione nero Rhombus, che crea un elegante gioco di luce sulla montatura.

La collezione si fregia anche di due modelli assolutamente inediti: la montatura Biopik, che assicura un sorprendente effetto 3D, e il modello Wrapping KOK, sviluppato con una tecnica particolare che garantisce un’assoluta stabilità.

Foto: Ufficio stampa Mikli

La Maison Arabe: un rifugio di lusso e tradizione nel cuore di Marrakech

Aru Eyewear: attenzione meticolosa al dettaglio

Fondato nel 2019, Aru Eyewear è un marchio indipendente di occhialeria interamente Made in Italy, nato dalla visione creativa di Daniela Verazzo, fondatrice e direttrice artistica del brand. Proveniente da una formazione nel campo dell’architettura, Daniela Verazzo trasforma la sua passione per la progettualità in un linguaggio estetico applicato all’occhialeria: ogni modello è concepito con attenzione meticolosa alla forma, alla struttura e al dettaglio, elementi chiave che derivano dal mondo architettonico.

Collezioni dallo stile essenziale e contemporaneo, realizzate esclusivamente in acetato italiano di alta qualità, selezionato per la sua resa estetica e per il basso contenuto di solventi, in linea con una filosofia produttiva attenta all’ambiente.

Disponibile in quattro tonalità sofisticate — amaranto, grigio, nero e rosa — e declinata sia in versione da sole che da vista, Valls è una montatura che omaggia l’approccio visionario e organico dell’architetto Santiago Calatrava.

Concepita come tributo al pensiero innovatore di Walter Gropius e al movimento Bauhaus, la montatura GROP incarna l’essenza del design moderno: funzionalità al servizio della forma. 

Foto: Ufficio stampa Aru Eyewear