
C’è chi la cucina la vive, chi la sogna e chi la progetta. Ma solo pochi riescono a trasformarla in un’esperienza emotiva e funzionale al tempo stesso. Doimo Cucine ci riesce, e oggi rafforza il proprio posizionamento con MADE, acronimo di MAstery + DEsign, e con il nuovo Progetto D12, che riscrive il concetto di cucina come ambiente totalizzante, sartoriale e tecnologicamente avanzato.
MADE: maestria e design in un’identità unica
L’anima di Doimo Cucine si racconta oggi attraverso MADE, un’identità integrata che sintetizza due concetti chiave. MAstery rappresenta il sapere tecnico e produttivo, il rigore e l’affidabilità che l’azienda coltiva dal 1994. DEsign, invece, è la sua capacità di creare emozione attraverso forme, materiali e dettagli che si legano profondamente alla personalità di chi abita la cucina.
Fabiana Filippi lancia F2O Beauty: skincare senza filtri
Come spiega Ester Vian, Responsabile Marketing: “Da sempre ci siamo impegnati perché il saper fare diventasse il nostro tratto distintivo… Di trasformare ogni idea in una realtà concreta”. Un approccio che si rivela nel dialogo costante tra progettisti e clienti, nell’attenzione alla qualità e nella volontà di rappresentare l’abitare contemporaneo.

La Maison Arabe: un rifugio di lusso e tradizione nel cuore di Marrakech
Il progetto D12: emozione, funzionalità e innovazione
Il nuovo Progetto D12 nasce per dare forma all’emozione. È una soluzione progettuale flessibile che definisce aree tematiche distinte — come preparazione e convivialità — utilizzando materiali pregiati e volumi architettonici eleganti e giocosi. L’ambiente, ispirato al mid-century, è luminoso, strutturato, e pensato per essere vissuto in ogni dettaglio.
Tra gli elementi principali spiccano:
- L’isola in basi laccato satinato Piombo e piani in Gres In-Side Porfido Marrone;
- Le colonne esterne in Grigio Seta 7044;
- La zona winery con pareti attrezzate, cantina refrigerata e accessori su misura.
All-ArounD: vivere la cucina come stile di vita
All’interno del sistema All-ArounD, Doimo Cucine esprime appieno la sua creatività attraverso infinite ispirazioni e soluzioni personalizzabili, in un approccio umano e sostenibile. La cucina, così, non è più solo un luogo funzionale, ma uno spazio identitario, che unisce estetica, emozione e valore.
“Quando queste due anime, MAstery e DEsign, si incontrano nascono i nostri progetti, dalla precisa identità e riconoscibili”, conclude Vian. E il risultato si vede, si tocca e si vive.

Sole in vista: feeling moderno e audace nelle nuove collezioni di occhiali da sole