Giorgia Mondani, icona internazionale dell’orologeria di lusso, partecipa all’edizione 2025 di Watches and Wonders Geneva. Tra anteprime esclusive, nuovi trend e modelli iconici, la “Signora degli Orologi” racconta in prima linea il futuro del settore.
Un’icona internazionale dell’orologeria di lusso
Con oltre mezzo milione di follower e una carriera brillante come esperta, consulente, autrice e ambasciatrice nel mondo degli orologi di lusso, Giorgia Mondani è molto più di una semplice appassionata: è una vera autorità nel settore. Conosciuta anche come la “Signora degli Orologi”, partecipa da protagonista all’edizione 2025 di Watches and Wonders Geneva, il più importante salone mondiale dedicato all’orologeria, in programma dal 1° al 7 aprile nella splendida cornice svizzera di Ginevra, oggi capitale indiscussa di questo universo fatto di precisione, eleganza e innovazione.
Mondani, membro del prestigioso GPHG (Grand Prix d’Horlogerie de Genève) e fondatrice della piattaforma internazionale Mondani Web, ha conquistato il pubblico globale con i suoi contenuti esclusivi e una competenza costruita in anni di passione e studio, ereditata anche dal padre Guido Mondani, celebre collezionista ed editore di volumi Rolex. Il suo punto di vista è oggi tra i più attesi e seguiti dagli addetti ai lavori e dagli appassionati di tutto il mondo.
Tendenze e anteprime esclusive: i protagonisti dell’orologeria 2025
Giorgia Mondani racconta in anteprima, attraverso i suoi canali social, le novità più attese di questa edizione, a partire dai colossi come Rolex e Patek Philippe. Tra i modelli che più hanno attirato l’attenzione, spicca il nuovo Oyster Perpetual Land-Dweller in platino e diamanti, già definito dalla stessa Rolex come “un punto di svolta” nella sua storia, e l’introduzione di nuovi colori di quadrante come il lavanda e l’Ombré red del Datejust.

Foto: Ufficio stampa
Anche Patek Philippe ha fatto parlare di sé con 15 nuovi modelli, inclusi un Calatrava con riserva di carica di otto giorni e innovazioni tecniche e di design che confermano la sua posizione d’élite. Ma non è tutto: brand come Cartier, Bulgari, Chanel, Panerai, Tag Heuer, Chopard e Jacob & Co. hanno presentato modelli straordinari, unendo tradizione, avanguardia e storytelling.
Tra le chicche più affascinanti: il Tank à Guichets di Cartier, il J12 in ceramica blu di Chanel, il Carrera Day-Date tridimensionale di Tag Heuer, il Montblanc Geosphere 0 Oxygen dedicato a Reinhold Messner e l’Hublot Big Bang in cinque nuove versioni per celebrare i 20 anni dalla prima collezione.

Ufficio Stampa a cura di MI SERVE UN UFFICIO STAMPA
Un racconto tra passione e innovazione, direttamente dai social
Giorgia Mondani non è solo presente fisicamente alla fiera, ma condivide in tempo reale le sue impressioni, analisi e immagini più esclusive con la sua community su Instagram e TikTok. Una finestra privilegiata sul futuro dell’orologeria, raccontata con un linguaggio accessibile ma profondamente tecnico, pensato per chi ama questo universo fatto di meccanismi perfetti e dettagli di altissimo livello.
“Il mondo degli orologi sta cambiando – racconta – e oggi più che mai serve una narrazione che unisca competenza, emozione e capacità di comunicare alle nuove generazioni.” La sua presenza a Watches and Wonders 2025 non è solo quella di un’esperta, ma di una voce autorevole, moderna e globale, capace di rappresentare al meglio un settore in continua evoluzione.
Con il suo stile unico e la sua innata eleganza comunicativa, Giorgia Mondani continua a ispirare e a dettare tendenze, diventando il volto femminile per eccellenza dell’orologeria di lusso nel mondo.