Search for content, post, videos

Studio Cerva: il progetto di Alessandra Cattaneo per una nuova idea di salute a Milano

Studio Cerva nasce dalla visione di Alessandra Cattaneo, osteopata e chinesiologa, che nel luglio 2023 ha deciso di realizzare un sogno coltivato fin dall’inizio della sua carriera: creare un centro multidisciplinare dedicato al benessere completo del paziente. Dopo anni di esperienza negli studi privati e oltre un decennio di insegnamento universitario, Alessandra ha sentito che era il momento giusto per dare forma concreta a quel progetto che unisse diverse competenze sanitarie sotto un unico obiettivo: la salute integrata della persona. “Questo sogno si è realizzato quasi due anni fa”, racconta.

Il team di Studio Cerva e il valore della sinergia professionale

Studio Cerva riunisce 15 persone nel team tra professionisti sanitari e del fitness, che lavorano in sinergia per offrire trattamenti di alta qualità e soluzioni personalizzate, andando oltre la singola prestazione medica. “Nel perseguire la salute a 360 gradi, ho voluto creare una squadra di professionisti capaci di collaborare tra loro in modo armonico”, spiega Cattaneo.

Il centro include: Alessandra, osteopata e chinesiologa, una collega osteopata, la quale ha seguito il percorso di studi proprio come alunna di Alessandra e l’ha sostenuta nella realizzazione del progetto, nonché preziosamente sostituita nelle sue due maternità, una nutrizionista, una psicologa, un’ostetrica, due medici estetici, una dermopigmentista, un podiatra/posturologo, e un’optometrista. A questi si affianca un team di professionisti del fitness altamente qualificati e un’offerta di percorsi di allenamento specifici: yoga, pilates, functional training, ginnastica posturale Pancafit® e lezioni di danza.

Studio Cerva presta particolare attenzione ai pazienti oncologici, seguiti in parallelo da più figure professionali. La dottoressa Cattaneo sta portando avanti un progetto con una psicologa e un medico estetico per il sostegno e la gestione delle conseguenze fisiche, psicologiche ed estetiche della malattia oncologica e dei suoi trattamenti farmacologici.

La collaborazione tra discipline sanitarie e l’integrazione con l’attività fisica rendono Studio Cerva un luogo unico, dove il percorso verso il benessere è pensato nella sua totalità. “L’intento è far comprendere quanto sia importante non affidarsi a una sola soluzione, ma seguire un percorso che coinvolga più aspetti della salute: alimentazione, movimento, terapie manuali e supporto psicologico. Solo così si può raggiungere un equilibrio completo”, afferma Alessandra.

Tutti i membri del team operano come liberi professionisti, seguendo i propri pazienti in autonomia. Tuttavia, la vera forza di Studio Cerva risiede nella condivisione di una visione comune e nella passione per il proprio lavoro. “Tutti i professionisti del team hanno in comune una fortissima empatia, la capacità di comprendere i bisogni profondi dei pazienti e la volontà di lavorare insieme”, sottolinea Cattaneo.

Foto: Alessandra Cattaneo

Eventi per il benessere e il “Progetto Woman”

Studio Cerva non è solo un centro medico, ma anche uno spazio dedicato alla promozione del benessere e della consapevolezza. Oltre alle terapie, lo studio organizza regolarmente eventi e incontri formativi. L’ultimo in calendario, tenutosi sabato 22 marzo, ha affrontato il tema del riequilibrio bioenergetico, dei chakra integrato alla psicologia e all’osteopatia , aiutando i partecipanti a riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e la ripercussione che esse possono avere sul corpo.

“Da quest’anno voglio promuovere attivamente i professionisti del centro, dando loro l’opportunità di raccontare come svolgono la propria professione e che supporto possono dare alla salute delle persone”, racconta Cattaneo. Sono già in programma workshop dedicati alla nutrizione e alla medicina estetica e molto altro . Uno degli eventi nati all’interno di studio Cerva è quello che la fondatrice ha definito “Progetto Woman”: un ciclo di incontri rivolti alle donne nelle varie fasi della loro vita, dalla pubertà alla menopausa. Il progetto, ideato da un team composto prevalentemente da professioniste donne, ha l’obiettivo di accompagnare le pazienti nella comprensione dei cambiamenti che vivono nelle diverse fasi della vita fornendo strumenti pratici e informazioni utili per prendere consapevolezza che ogni fase può essere un momento importante per la propria salute. Grazie all’approccio empatico e multidisciplinare delle esperte coinvolte, molte donne si sono sentite finalmente comprese e meno sole.

Foto: Alessandra Cattaneo

Uno sguardo al futuro: crescita, spazi e nuove collaborazioni

Studio Cerva è in fase di espansione. A breve, il centro raddoppierà i propri spazi e contestualmente, la dottoressa Cattaneo è alla ricerca di nuovi qualificati professionisti che condividano la visione del progetto e contribuiscano a rafforzare l’identità della “casa della salute”.
“In un anno ho raggiunto tutti gli obiettivi che mi ero prefissata, e non è stato solo merito mio. È grazie all’entusiasmo del team, alla fiducia reciproca e alla forza del progetto condiviso. Quando si crede profondamente in un’idea e ci si impegna con determinazione, i risultati arrivano”, conclude con soddisfazione la fondatrice.

Foto: Alessandra Cattaneo