Le sneakers, forse le calzature più utilizzate quotidianamente, non rappresentano più le tradizionali scarpe da ginnastica ma sono un vero e proprio simbolo di moda.
Estremamente versatili e realizzate da tutti i grandi marchi, dai brand luxury ai marchi più famosi dello sportswear, queste scarpe si presentano estremamente comode e uno stile polivalente, perfette sia come sneakers vintage uomo che nei modelli femminili o per bambini.
Ma quando sono nate queste scarpe divenute leggende? E perché oggi sono in assoluto le calzature must have per tutte le generazioni? Scopri la storia delle calzature sportive più famose del mondo nei prossimi paragrafi.
Origini e storia delle sneakers
La generazione degli anni 80 e 90 è cresciuta pensando alle scarpe da ginnastica come calzature dedicate esclusivamente alle attività sportive ma la moda sportswear negli anni 2000 ha cambiato completamente la percezione dello stile sporty.
Le sneakers sono calzature sportive che hanno conquistato un ruolo da protagoniste nel mondo della moda e negli anni hanno catturato tutti: celebrità, stilisti, brand di lusso, amanti della moda, collezionisti, fino ai normali consumatori alla ricerca di belle scarpe da indossare nella quotidianità.
Le sneakers vintage da uomo, realizzate tanti anni fa e che oggi hanno acquisito un grande valore, ne sono un esempio, ma lo sono anche le collezioni classic che ogni anno sono riproposte dai più famosi marchi di abbigliamento e calzature sportive. Ci sono poi le tante attese sneakers in collaborazione con le celebrità più conosciute nel mondo, oppure le nuove collezioni pronte a governare le tendenze stagionali.
Il fenomeno delle sneakers è esploso lentamente nella seconda metà del ‘900, dopo che i grandi marchi di calzature sportive riuscirono a conquistare la massa grazie alla loro introduzione negli eventi sportivi più famosi e nel campo della musica.
Da oltre un secolo, queste scarpe sportive hanno raggiunto gli armadi delle grandi star della televisione, dello sport, dell’arte, del cinema e della musica. Sono diventate delle vere e proprie icone di stile, fino a conquistare l’alta moda con personalizzazioni di stilisti come Giorgio Armani, Versace e Yves Saint Laurent.
Le sneakers protagoniste della moda uomo
La forma, lo stile e i materiali utilizzati per le sneakers moderne vedono le loro origini nel lontano 1908, quando nacquero le prime Converse, il primo modello di scarpa sportiva urban che divenne simbolo di trasgressione, conquistando negli anni numerose celebrità e tantissimi appassionati.
Dalla versione delle calzature più morbide e flessibili, negli anni sono state realizzate innumerevoli scarpe da ginnastica, fino alla nascita delle sneakers che conquistarono dapprima lo stile Hip Hop e successivamente entrarono a far parte della moda generale.
Le sneakers sono state le protagoniste indiscusse dell’abbigliamento maschile, hanno sfilato sulle grandi passerelle della moda internazionali e anno dopo anno sono riuscite a conquistare anche la moda femminile.
In commercio ne esistono per tutti i gusti, dalle più classiche alle novità dei grandi marchi. Ci sono le sneakers vintage più o meno introvabili, che hanno conquistato negli anni numerosi collezionisti e acquisito un grande valore sia simbolico che economico.
Le collaborazioni rappresentano oggi i trendsetter del settore, che hanno reso le sneakers ancora più attraenti e uniche, anche con partnership creative che uniscono l’arte, la creatività e l’originalità di alcuni personaggi alla grande produzione dei marchi più famosi del settore. Il risultato? Sneakers sold out ancora prima di arrivare in negozio, release delle edizioni limitate, conti alla rovescia e drop a sorpresa in grado di conquistare l’interesse del grande pubblico.