Search for content, post, videos

Il meglio dal mondo del lusso a portata di smartphone

smartphone

Gli smartphone ci accompagnano oggi in tutte le nostre attività quotidiane, aiutandoci a risolvere in pochi minuti anche i problemi più pressanti. Per gli amanti del lusso e del bel vivere, non mancano ovviamente apposite applicazioni per avere sempre in tasca ricchi contenuti e informazioni sempre aggiornate su luoghi e servizi esclusivi: dalla scelta dei migliori ristoranti stellati al noleggio di jet privati, ecco tutto ciò che è possibile trovare negli store digitali.

La Guida Michelin sempre a portata di mano

Uno dei vantaggi dei dispositivi mobili è quello di poter contenere al loro interno moli incredibili di dati, liberandoci per esempio da grossi volumi cartacei e altri supporti fisici che altrimenti non potremmo avere sempre con noi. Ecco dunque che, per gli amanti della cucina gourmet, anche la storica Guida Michelin diventa digitale!

Scaricando l’app dedicata alla famosa guida ai ristoranti stellati, sarà possibile avere sempre a portata di mano indirizzi e recensioni sui locali premiati con l’importante riconoscimento, scegliere dove fermarsi a mangiare e condividere foto e opinioni con la community: un must have per chi non può fare a meno di testare le abilità dei grandi chef.

Provare una Rolls-Royce direttamente dallo smartphone

Un’altra interessante applicazione per gli amanti del lusso e, in particolare, dei motori, è quella messa a punto da Rolls-Royce. La storica casa automobilistica britannica, infatti, ha realizzato un’applicazione per dispositivi mobili che permette non solo di entrare in contatto con l’azienda e di restare aggiornati sulle ultime novità, ma anche di entrare bordo delle vetture del brand.

In questo modo, gli appassionati possono avere un primo approccio con le caratteristiche di ciascun modello e salire a bordo direttamente tramite smartphone o tablet: grazie a contenuti multimediali curati nel minimo dettaglio, infatti, l’app garantisce massimo realismo e coinvolgimento.

Il mondo dell’intrattenimento su mobile

Sui dispositivi mobili trova sempre più spazio l’intrattenimento, nel senso più ampio del termine, e in questo ambito riscuote sempre maggior successo il mondo dei giochi. Se si parla di lusso, è dunque impossibile non fare un salto, seppur virtuale, al casino: grazie alle app realizzate dai principali operatori del settore, come quelli presenti sul portale Casinos.it, è oggi possibile accedere a tutti i passatempi più famosi, come slot machine, roulette e tavoli di blackjack, coniugando il divertimento digitale alla lunga tradizione delle principali sale mondiali.

Negli ultimi anni, i casino online sono diventati un vero e proprio settore a se stante, con risultati eccellenti in termini di utenti coinvolti e fatturati, un fenomeno che ha certamente aperto il mondo del gioco a fasce solitamente lontane da questo mondo ma che non ha minimamente intaccato il suo fascino e il suo aspetto più lussuoso ed esclusivo.

Un jet privato per andare ovunque

Alzi la mano chi non ha sognato, almeno una volta nella vita, di avere un velivolo privato capace di eliminare ogni problema di traffico e di ritardi. Tra le app luxury, ecco dunque Magellan’s Jet, il

software che permette di prenotare in qualsiasi momento un jet privato scegliendo tratta del viaggio, data e ora di partenza e ritorno e numero dei passeggeri.

L’app, dedicata a una fascia di utenza alta e facoltosa, prevede anche un’opzione “suite iVip”, che include vantaggi esclusivi per quegli utenti che utilizzano più spesso il servizio e che, dunque, vengono classificati come privilegiati.

Lo shopping di lusso su smartphone e tablet

Non è possibile chiudere questa breve rassegna senza dare uno sguardo alle app che consentono di fare shopping di lusso direttamente online. I famosi magazzini Harrods, per esempio, hanno creato un’apposita applicazione per i clienti presenti in tutto il mondo, con la possibilità di ricevere aggiornamenti periodici e di creare una lista virtuale degli acquisti.

Interessante è anche l’esperienza tutta italiana dell’e-commerce Giglio, interamente dedicato ai migliori brand di moda per uomo, donna e bambino, senza dimenticare siti e applicazioni messi a disposizione dalle stesse aziende, come Gucci e Armani, che oggi vendono direttamente i propri prodotti con consegna a domicilio seguendo l’inarrestabile trend dello shopping online.

Che si tratti di abbigliamento o di esperienze particolari, anche il lusso ha dunque trovato una sua piena dimensione online, un passaggio obbligato in un’epoca interamente rivolta verso la transizione digitale.