Alla Milano Design Week 2025, Simone Guidarelli, Weissestal e Coin presentano una straordinaria collaborazione che fonde arte, design e artigianato. Le collezioni “Exotic Jungle” e “Souvenirs de Voyage” trasformano oggetti quotidiani in opere d’arte, offrendo un’esperienza unica di lusso e creatività. Un viaggio emozionante tra eleganza e innovazione.
Milano Design Week 2025: una fusione di eccellenza e creatività
Dal 7 al 27 aprile 2025, la Milano Design Week accoglie una straordinaria collaborazione tra Simone Guidarelli, Weissestal e Coin, che trasforma oggetti di uso quotidiano in vere e proprie opere d’arte. Le collezioni “Exotic Jungle” e “Souvenirs de Voyage” di Simone Guidarelli, realizzate in collaborazione con Weissestal, saranno esposte nelle eleganti vetrine di COIN in Piazza Cinque Giornate, creando un’esperienza immersiva in un mondo di artigianalità, lusso e design.

Ufficio Stampa Simone Guidarelli
Esplosioni di colori e sogni senza tempo: le collezioni esclusive
Le due collezioni in esposizione raccontano storie affascinanti e mondi lontani. “Exotic Jungle” è un’esplosione di gioia e vitalità, con motivi ispirati alla natura: colibrì, scimmie curiose e una vegetazione rigogliosa si mescolano in un trionfo di colori vivaci, portando una ventata di energia alla tavola. “Souvenirs de Voyage”, invece, si ispira ai sogni e ricordi dei viaggi, trasformando motivi decorativi in eleganti piatti. I dettagli evocano fontane rinascimentali, giardini lussureggianti, giraffe e paesaggi orientali, con una qualità che affascina per la sua raffinatezza e cura artigianale. Ogni piatto è una “cartolina di emozioni”, un frammento di memoria che, grazie alla maestria di Weissestal, trova la sua forza in decorazioni sottosmalto e dettagli in oro applicato a mano.

Ufficio Stampa Simone Guidarelli
Un’esperienza immersiva tra arte e design
Il negozio COIN in Piazza Cinque Giornate si trasforma in un palcoscenico di bellezza, dove ogni angolo celebra l’eccellenza e la creatività. Le due vetrine espositive, ciascuna dedicata a una collezione, sono arricchite da un’imponente colonna all’ingresso che accoglie i visitatori in un mondo onirico. L’allestimento include un sontuoso tavolo ovale con paralumi scenografici e cubi espositivi impreziositi da oggetti esclusivi come i vasi decorativi. Al piano -1, due “scatole magiche” trasportano i visitatori in un universo fiabesco, dove ogni dettaglio racconta una storia di passione per il design e l’artigianato. L’allestimento sarà visibile fino al 27 aprile, mentre l’esperienza al piano -1 accompagnerà i visitatori fino al 19 aprile.
In questo progetto, Simone Guidarelli, Weissestal e COIN celebrano la maestria artigianale e la bellezza senza tempo, offrendo ai visitatori non solo oggetti unici, ma anche un’esperienza sensoriale che unisce design, stile e tradizione. Come sottolinea Guidarelli, “Ogni creazione è un’esperienza unica, da vivere e da condividere”. Un viaggio che ci permette di scoprire e apprezzare l’eccellenza del made in Italy attraverso il filtro della creatività e del lusso.
Boggi Milano e Tisettanta insieme per Rabat, la poltrona icona del FuoriSalone 2025