Search for content, post, videos

Pasqua 2025: le colombe più iconiche d’Italia, da nord a sud

Un viaggio goloso tra le eccellenze italiane della Pasqua 2025: colombe e uova artigianali che raccontano storie di tradizione, creatività e materie prime d’eccellenza. Scopri le novità più sorprendenti e lasciati ispirare dai sapori regionali

L’eccellenza dolciaria italiana si prepara a celebrare la Pasqua 2025 con una selezione unica di colombe e uova artigianali. Dalla Sicilia al Veneto, passando per l’Emilia-Romagna e la Campania, le pasticcerie Bonfissuto, Pistì, Vincente Delicacies, Lorenzetti, Natural Sweets, Tomarchio, Tabiano e Lombardi propongono creazioni che fondono sapori autentici, tradizione e innovazione. Un viaggio tra ricette ricercate, lievitazioni lente e materie prime d’eccellenza.

Bonfissuto: il Panettuovo e l’Uovo Ruby celebrano la Pasqua

La Pasticceria Bonfissuto di Canicattì rende omaggio all’uovo pasquale con due proposte esclusive: il Panettuovo (37,90€), dolce a lievitazione naturale con cioccolato bianco, pistacchi, nocciole e pepite di Cioccolato di Modica, e l’Uovo di cioccolato Ruby (39,90€), ricoperto da crumble ai frutti rossi con sorpresa interna. Due creazioni che coniugano gusto, estetica e tradizione siciliana rivisitata, rinnovando la pasticceria delle feste con eleganza e identità.

Giorgetti incontra Maserati: eleganza e innovazione alla Milano Design Week 2025

Pistì: un connubio esotico con pistacchi, ananas e albicocca

Pistì propone per il 2025 una colomba artigianale (750g – 17,50€) con pistacchi, ananas e albicocca, ispirata alla Sicilia come terra di contaminazioni. Un dolce che bilancia freschezza e croccantezza in un perfetto mix di innovazione e rispetto per la tradizione, senza alterarne l’identità.

Vincente Delicacies: la Persica tra cioccolato, pesche e pistacchio

Dal cuore di Bronte arriva la colomba Persica (750g – 45€), realizzata con cioccolato extra fondente, pesche e pistacchio. Un’esplosione di sapori che esalta la Sicilia come crocevia culturale e gastronomico. Tradizione, etica e packaging elegante si fondono nel DNA di Vincente Delicacies.

De Montel-Terme Milano: un nuovo record per la metropoli

Lorenzetti: la delicatezza dell’albicocca in un lievitato d’autore

A San Giovanni Lupatoto, la pasticceria Lorenzetti propone una colomba alle albicocche (38€), lievitata naturalmente, con farina integrale macinata a pietra, miele e frutta candita. Una proposta che unisce artigianalità, genuinità e innovazione.

Natural Sweets: la colomba Sacher di Claudio Gatti

Per la Pasqua 2025, Claudio Gatti reinterpreta due grandi classici in un unico dolce: la colomba Sacher (39€), con base al cioccolato, crema all’albicocca e copertura ganache. Una creazione che rappresenta perfettamente la filosofia Natural Sweets: gusto, inclusività e qualità.

Tomarchio: colomba al pistacchio e cioccolato tra gusto e tradizione

Tomarchio omaggia la Pasqua con due must della tradizione siciliana: la colomba al pistacchio (38€), con cioccolato bianco e crema spalmabile, e la colomba al cioccolato (28€), con riccioli e cubetti golosi. Due dolci che uniscono artigianalità e sapori autentici.

Tabiano: la colomba Grani Antichi per chi cerca leggerezza

La Pasticceria Tabiano propone una colomba Grani Antichi (39€ – 1kg) a base di orzo biologico di Parma. Leggera, delicata e fragrante, è arricchita da una bagna allo stesso orzo. Un dolce pensato per chi ama un gusto autentico ma attento al benessere.

Lombardi Pasticcieri: colomba tradizionale e uova di cioccolato Valrhona

Tra le proposte 2025, spicca la colomba tradizionale Lombardi (45€ – 1kg), arricchita da arancia candita homemade. Accanto, la selezione di uova di cioccolato Valrhona celebra la grande tradizione artigianale campana, con varianti classiche, decorate e con frutta secca.