
Con l’arrivo della bella stagione, il Morgana Cocktail Club di Taormina riapre le porte svelando il suo nuovo look e una drink list ispirata alla Sicilia contemporanea. Il 12 maggio 2025, lo storico lounge bar icona della nightlife mediterranea ha dato ufficialmente il via alla sua stagione 2025, mescolando ospitalità, arte e cocktail d’autore in un’esperienza che seduce tutti i sensi.
Il nuovo 142 Restaurant: evoluzione e gusto firmati Andrea Zazzara
Un viaggio sensoriale firmato Stefano Giummarra
Alla guida della nuova carta cocktail c’è ancora una volta Stefano Giummarra, bar manager e anima creativa del Morgana. Con la sua visione elegante e intuitiva, Giummarra trasforma ogni drink in un racconto: “Ogni cocktail nasce per essere vissuto, non solo bevuto”, afferma. Il menù si compone di tre sezioni principali: Classici Contemporanei, come il Margarita al sale di lampone, Icons come l’amatissimo Brezza a base di gin e lemongrass, e le Signature creations, come il sorprendente Cocorita con tequila, mezcal, anguria e miele al peperoncino.

Avenida Calò: la pizza che parla romano, con cuore napoletano e anima primaverile
Design d’autore e spirito siciliano
Accanto alla nuova drink list, arriva anche un raffinato restyling del Morgana, che per il 2025 omaggia l’ottagono, simbolo ricorrente dell’arte arabo-normanna. Il risultato è un concept dallo stile visionario e immersivo, che evoca luoghi come il Palazzo Reale di Palermo, giocando con luci, materiali naturali e geometrie simboliche. Un’estetica raffinata che fonde il fascino del passato con l’energia del presente.

Norah Was Drunk: la drink list di Primavera è un’esplosione di colori e creatività senza limiti
Il Joharia Garden: l’anima segreta del Morgana
Il cuore pulsante del Morgana è il Joharia Garden, uno spazio incantato che profuma di spezie e limoni. Ispirato alla Cappella Palatina, è reso ancora più suggestivo dalle opere dell’artista Alessandro Florio, che ha immaginato una flora regale tra leopardi, palme e simboli araldici, in un tributo all’eredità siculo-orientale. Il progetto è stato curato dal designer Salvatore Musumeci, firma di Studio Musumeci. Dal 2025, Morgana entra nel portfolio del gruppo Bella Repertoire, rafforzando la sua identità all’interno di un ecosistema votato all’eccellenza esperienziale. Un’evoluzione che conferma il Morgana come luogo d’eccezione per vivere la Sicilia più sofisticata, una stagione dopo l’altra, un cocktail alla volta.

Anna by Borgia Milano: il bistrot del cuore che profuma di famiglia