Un interno che evoca nuove e suggestive espressioni materiche
Un’accogliente dimora per le vacanze sviluppata su tre livelli, situata sull’altipiano di Asiago, è stata recentemente progettata e ristrutturata da Mobart Ben, la Maison agordina punto di riferimento su tutto il territorio per la progettazione e realizzazione di arredi e finiture in legno. Infatti, anche in questo progetto, il protagonista assoluto è il legno, che da sempre rende uniche le produzioni Mobart Ben.
La progettazione di moltissimi arredi ha consentito di sfruttare ogni angolo della casa, rendendola estremamente funzionale. La scelta del legno e della pietra, fortemente radicati nella tradizionale edilizia locale, riflette la passione per questa terra, passione che da sempre caratterizza anche la filosofia progettuale di Mobart Ben. La cura nella scelta di materiali, finiture e nuance tessili hanno contribuito a creare una continuità e un’armonia degli spazi per una piacevole abitazione riservata alle vacanze e al relax, dove però ogni ambiente mantiene la sua unicità e ricercatezza.

Foto: Ufficio stampa
Un attento e minuzioso studio della distribuzione degli spazi ha permesso di ricavare a piano terra un’ampia zona giorno, un bagno per gli ospiti, e due camere con i relativi bagni; sul soppalco la camera padronale con cabina armadio, bagno riservato e una zona living, ed infine, al piano seminterrato una taverna, due camere per gli ospiti con bagno e una zona relax con piscina e sauna. Una continuità stilistica che si ritrova in tutta l’abitazione, grazie alla puntuale scelta di materiali e finiture.
Mobart Ben è un’azienda italiana di riferimento per la progettazione, produzione e fornitura di arredamenti in legno chiavi in mano, proponendo soluzioni personalizzate capaci di creare gradevoli atmosfere di relax, per la città e per le seconde case. Tutte le collezioni sono realizzate con materiali e legnami pregiati rigorosamente Made in Italy, quali Abete, Larice delle Dolomiti e Rovere, proposti nelle varianti levigato, spazzolato profondo, piallato a mano oppure spaccato con un effetto vissuto.

Foto: Ufficio stampa