Il nuovo progetto Finarte per la Milano Design Week
La settimana del design più importante del mondo è alle porte e la città di Milano, come ogni anno, si prepara ad accogliere migliaia di esperti e appassionati del settore. Dal 6 al 12 giugno il capoluogo lombardo diventa uno spazio creativo dove esibire le proprie installazioni, opere d’arte e di design. Oltre al Salone del Mobile.Milano le mostre continuano anche fuori da Rho Fiera. Il Fuorisalone è, infatti, un evento che riesce ad incantare turisti e cittadini per l’intera settimana.
Degno di menzione speciale è il nuovo progetto di Reasoned Art è realizzato in occasione della Design Week milanese in collaborazione con Finarte. L’obbiettivo di Samuele Menin ed Edoardo Durante, curatori della mostra, è quello di mettere in dialogo opere dell’Ottocento e del Novecento con quelle di nuovi e giovani artisti digitali.

Foto: Ufficio Stampa
Milano Design Week Reasoned Art: gli artisti scelti per le opere all’asta di Finarte
Da martedì 7 a venerdì 10 giugno, e in preview lunedì 6, sarà possibile ammirare le incredibili opere dello show Corsi e Ricorsi. Arte figurativa dal pre al post digital negli spazi della maison. Alla mostra saranno presenti tutte le opere raccolte in occasione dell’asta di Finarte Arte Figurativa tra XIX e XX secolo, che si terrà l’8 giugno. Il progetto vuole essere un ponte tra passato e futuro.
Leggi anche: Fuorisalone 2022: Malo Cashmere apre la sua boutique all’arte
Nelle sale espositive di Finarte, avrà luogo questo inedito dialogo tra opere contemporanee e preziose creazioni dello scorso millennio che rivelano come, anche se con strumenti espressivi differenti, l’arte rimanga sempre tale. Lorenza Liguori, Sebastiano Barbieri, Daniele Di Donato, Filippo Odone, Elia Pellegrini e Domenico Tedonesono sono i nomi degli artisti che i curatori hanno invitato a dialogare con i lotti che saranno messi all’asta. In questo modo si fortifica ancora di più il rapporto tra la start-up società benefit italiana dedicata alla crypto arte e la casa d’aste italiana. D’altronde Rosario Bifulco, presidente di Finarte, è stato tra i primi a credere in Reasoned Art, contribuendo al primo round di investimenti che la start-up ha registrato a settembre 2021.

Foto: Ufficio Stampa