
L’eccellenza delle tradizione trova la sua degna dimora al civico 13 di Via Gesù
Profumo di casa. Ecco cosa si respira non appena si mette piede nel nuovo e lussuosissimo tempo di Ludovica Mascheroni. Non un semplice showroom ma un luogo in cui ogni singolo angolo rappresenta l’anima dell’azienda bresciana nella sua semplice ma tradizionale essenza. I tessuti pregiati dei loro capi, esposti in meravigliose nicchie che sembrano costituire dei veri e propri quadri, incontrano l’innovazione di un design minimale che punta sul legno, materiale principe della boutique.
È stato un investimento importante, che ha richiesto molti sforzi sotto più punti vista, soprattutto se consideriamo i momenti più bui del 2020. Non ci siamo arresi e abbiamo voluto sognare in grande, investendo in un nuovo progetto nella capitale della moda e del design. Oggi siamo felici ed emozionati di aprire al pubblico la nostra boutique/showroom
Fabio Mascheroni, proprietario e fondatore del brand insieme alla moglie Roberta Caglio.

Foto: Ufficio stampa
Ludovica Mascheroni Milano: non solo design ma anche innovazione
La boutique/showroom di e firmato Ludovica Mascheroni si sviluppa su tre livelli per un totale di 250 metri quadrati ed è stata pensata e progettata come un appartamento. L’azienda ha voluto creare, infatti, uno spazio che incarnasse in ogni minimo dettaglio l’anima del proprio lavoro – dall’arredamento all’abbigliamento – e che mostrasse in tutto il suo splendore la maestria della loro artigianalità. Ogni piano è caratterizzato da un’essenza di legno diversa: il rovere è protagonista del piano terra dedicato alla sartoria con ampi armadi e l’iconico baule per la conservazione dei maglioni; il piano piano è dedicato all’acero dove si trova, oltre all’abbigliamento femminile, uno spazio dining con cucina a scomparsa e lo spazio living con sofà, poltrone, un nuovo modello di libreria domotica e una boiserie artistica.
Leggi anche: Jimmy Choo e Four Seasons Hotel insieme per il tea party
Nel basement è il cedro a caratterizzare gli ambienti: uno spazio dedicato all’abbigliamento maschile, con armadi e cabine armadio e uno spazio lounge con mobile bar e tisaneria. Oltre ad essere dei maestri di buon gusto in fatto di arredo e sartoria, la famiglia di Ludovica Mascheroni si fa portatrice di ricerca ed innovazione e lo dimostrano i complementi d’arredo come l’armadio – al piano interrato – che al suo interno contiene un sistema di sanificazione all’ozono che permette la conservazione dei tessuti. Tecnologia che si trova anche all’interno del baule, situato all’ingresso, al cui interno è possibile anche selezionare alcune fragranze con cui profumare i propri capi. Una customer experience unica nel suo genere, curata in ogni minimo dettaglio, che diventa un vero e proprio viaggio alla scoperta del meraviglioso mondo di Ludovica Mascheroni, una bellissima storia di famiglia e tradizione.