Dal 2 marzo 2025, la Galleria Campari si prepara a inaugurare un ricco calendario di eventi che celebrano l’incontro tra arte, grafica pubblicitaria e comunicazione visiva. Attraverso diverse mostre, workshop e itinerari culturali, la storica istituzione di Sesto San Giovanni si conferma un punto di riferimento per chi ama il design e la creatività applicata al mondo del branding.
BOLD! e la nuova project room dedicata a Emi Ligabue
A partire dal 25 marzo 2025, il percorso espositivo di BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre si arricchisce con una nuova project room dedicata all’artista Emi Ligabue. L’iniziativa, aperta fino al 30 giugno 2025, offre una lettura contemporanea del rapporto tra arte, tipografia e comunicazione visiva, grazie anche ad un allestimento che esplora l’evoluzione grafica di Campari attraverso più di 160 opere d’archivio.

Ufficio stampa: PCMStudio
THE ICE St. Moritz 2025: l’eleganza sul ghiaccio raggiunge nuove vette
Beyond BOLD!: itinerari alla scoperta della tipografia milanese
Dal 29 marzo 2025, prende il via Beyond BOLD!, un percorso culturale che guida il pubblico alla scoperta di studi d’artista, archivi storici e botteghe tipografiche nel cuore di Milano. Tra gli appuntamenti da non perdere:
Innanzitutto la visita alla Cartoleria e Tipografia Fratelli Bonvini (29 marzo), con tour condotti dalla curatrice della mostra, Marta Sironi.
Si proseguirà poi con il tour nello studio di Giancarlo Iliprandi (12 aprile), per esplorare poi l’universo creativo di uno dei maestri della grafica italiana.
Ad aggiungersi, un workshop di stampa letterpress (24 maggio), condotto dall’illustratrice Francesca Bazzurro presso Bonvini 1909.
Infine, la visita alla Fondazione Franco Albini (11 giugno), per scoprire l’eredità di uno dei grandi maestri del razionalismo.

Ufficio stampa: PCMStudio
Labbra piene e naturali: il nuovo trattamento Botox-Like Effect di Dermolab
Milano MuseoCity e le collaborazioni speciali
In occasione di Milano MuseoCity, la Galleria Campari esporrà bozzetti storici e opere d’archivio in due luoghi simbolo della città: il Camparino in Galleria e la Cardi Gallery. L’iniziativa esplorerà quindi il legame tra arte pubblicitaria e arte contemporanea, attraverso un dialogo tra manifesti storici di Campari e opere di Mimmo Rotella.
Un viaggio tra passato e futuro, dove il design e la tipografia diventano dunque protagonisti di un racconto visivo senza tempo.

Ufficio stampa: PCMStudio
SIRIVANNAVARI: l’eleganza equestre per la collezione Autunno-Inverno