Dedicato ai Papà: il regalo perfetto è una fragranza speciale

di Franca D. Scotti Come scegliere la fragranza perfetta da regalare al papà per la sua Festa? Partiamo dalle sue passioni, dai suoi sogni personali, dalla sua personalità, e lo faremo felice. Ecco le nostre 10 proposte scelte tra le più interessanti novità. Balmain – “Blanc Galaxie” Se è sempre energicamente vitale… Balmain “Blanc Galaxie”, […]

Foto: Unsplash

di Franca D. Scotti

Come scegliere la fragranza perfetta da regalare al papà per la sua Festa? Partiamo dalle sue passioni, dai suoi sogni personali, dalla sua personalità, e lo faremo felice. Ecco le nostre 10 proposte scelte tra le più interessanti novità.

Balmain – “Blanc Galaxie”

Se è sempre energicamente vitale…

Balmain “Blanc Galaxie”, la nona fragranza che si aggiunge alla collezione Les Éternels de Balmain, appartiene alla famiglia olfattiva agrumata aromatica ed è un insieme armonioso di cinque agrumi che evocano la brillantezza di un’eclisse di luce.

La mano di Buddah, un frutto dall’aroma cedrato, coniugato a un rinfrescante bergamotto crea un’esplosione di vitalità agrumata sulla pelle, avvolta dalla cremosità della magnolia e da un tocco di cardamomo che infonde una nuance speziata. Si forma un alone di nuova energia mentre la sua luminosità colma di speranza culmina in un persistente grand finale con un patchouli dal sentore di muschio. Cedro, vert de mandarine e lime sono le note che completano la sinfonia dei cinque agrumi. Nel suo colore bianco cosmico, la bottiglia di Blanc Galaxie esprime semplicità e atemporalità, conservando l’esclusivo collare striato e l’etichetta ad angolo a 90°.

Foto: Ufficio stampa Balmaine

Armenia, tra neve e magia: avventura e relax fino a primavera

Simone Andreoli – “Venom – Secret of Shaman”

Se esprime una spiritualità esoterica…

Simone Andreoli lancia “Venom – Secret of Shaman”, una fragranza che fonde tradizione e mistero, che trasporta nel mistico reame del soprannaturale. Un viaggio olfattivo e sensoriale nel cuore dei rituali sciamanici. Ispirata da un’esperienza vissuta in Messico, “Venom – Secret of Shaman” rappresenta l’incontro tra la natura selvaggia e la trascendenza spirituale, celebrando il mistero e la rinascita interiore.

Una fragranza ipnotica tabaccata con sentori speziati contrastati da frutta secca e dattero. La ruvidità dello zafferano e del pepe nero attraversano una trama di dattero e frutta secca che si innesta in una accordo di tabacco e cuoio. Le resine sacre completano la composizione, con suggestioni di saggezza mistica.

Foto: Ufficio stampa Simone Andreoli

Atelier des Ors – “Riviera Drive”

Se è affascinato dalla Costa Azzurra…

Il mitico viaggio in macchina sulla Costa Azzurra, così vividamente rappresentato nel film Caccia al ladro di Hitchcock, con la splendida Grace Kelly e l’affascinante Cary Grant, è l’ispirazione di “Riviera Drive” di Atelier des Ors. Curve tortuose di una strada sul mare, sotto un cielo azzurro che sorvola un tappeto di pini, magnifici giardini sospesi sulle scogliere, il mare colorato di un vivido blu, proprio come un dipinto di Yves Klein… In lontananza, Cap Ferrat e una leggera brezza che profuma di conifere ed erbe aromatiche.

“Riviera Drive” è una fragranza che intende ricreare la sensazione di un viaggio in macchina in Costa Azzurra, con le sue note impostate tra la salinità del mare e l’aromaticità dei pini che la costeggiano, e le note agrumate in apertura che caratterizzano immediatamente il panorama costiero.

Foto: Ufficio stampa Atelier des Ors / Kaon

Galleria Campari: un viaggio tra arte, tipografia e innovazione

Ferragamo – “Spicy Leather”

Se esprime una mascolinità moderna e sicura di sè…

Ecco Ferragamo “Spicy Leather”: un parfum dedicato agli uomini audaci, sicuri di sé, pragmatici, ma incredibilmente appassionati, guidati dalla loro forza interiore. Creata in collaborazione con il maître parfumeur Antoine Maisondieu (Givaudan), Ferragamo “Spicy Leather” è una fragranza di cuoio, aromatica e legnosa, caratterizzata da note vibranti e accattivanti che catturano ogni senso.

Sensazioni luminose aprono l’essenza attraverso un mix fresco ed agrumato di zafferano, bergamotto e limone. L’anima raffinata e sfaccettata del pepe nero ravviva il cuore del profumo incontrando le note calde e speziate della noce moscata e del legno di cedro, con accenti aromatici di salvia sclarea. In un ritmo olfattivo energico, addolcito dalla cremosità del patchouli e del legno di sandalo, la composizione libera nell’aria l’accordo distintivo Ferragamo Leather – ingrediente esclusivo ed emblema della Maison. Il raffinato flacone di vetro nella forma allungata viene esaltato dalla tonalità ambrata del profumo e da un’intensa sfumatura marrone.

Carthusia – “Basilico”

Se ama le erbe aromatiche della Costiera…

Carthusia lancia la nuova collezione di Parfum “Intenso”, che reinventa la tradizione olfattiva mediterranea. Tre gli universi olfattivi condensati nella nuova collezione, su cui Carthusia ha lavorato a lungo: “Basilico”, “Ginestra” e “Mirto”, interpretazioni olfattive uniche che celebrano l’essenza di altrettante materie prime. Per questo progetto, Carthusia rinnova la collaborazione con il Maestro Profumiere Luca Maffei, affiancato per l’occasione dal partner parigino Antoine Lie, dando vita a tre creazioni che incarnano la passione per la ricerca e l’eccellenza artigianale.

Sono nate così “Intenso di Basilico”, “Intenso di Mirto” e “Intenso di Ginestra”, ognuna con una propria, speciale identità. Un ponte tra l’isola di Capri, la tradizione dei suoi profumi e della natura del suo territorio e i ritmi più urbani delle metropoli, per un viaggio verso la contemporaneità. Tre fragranze che vanno al di là della stagionalità, complementi olfattivi versatili da indossare come veri e propri accessori per esprimere il proprio stile personale. La collezione Intenso segna anche un cambio radicale nel linguaggio visivo di Carthusia. I flaconi, minimalisti e fedeli alle linee che rendono riconoscibili tutte le fragranze del marchio storico caprese, si vestono per l’occasione di colori vivaci e vibranti, riflettendo lo spirito audace e raffinato delle composizioni che racchiudono.

Foto: Ufficio stampa Carthusia

Lumi – “Caffè Letterario”

Se adora le suggestioni letterarie…

I caffè letterari di Milano del ‘700 diventano un profumo e nasce “Caffè Letterario” di Lumi, un viaggio olfattivo tra le note di caffè tostato. Lumi, brand di profumi e cosmetica d’élite, nato dall’incontro delle anime e dall’amore dei suoi fondatori, Luana e Michele, il cui mondo è un intreccio di arte, emozione e innovazione, lancia “Caffè Letterario”. Un profumo che si apre come fosse un libro sulle note di testa di caffè tostato e cioccolato. Un profumo che si fa racconto, un omaggio all’arte del pensiero, e che prosegue con il suo cuore di caffè e vaniglia, per poi arrivare alle note di fondo composte da legno di cedro, sandalo e muschio bianco. E queste chiudono la fragranza con una dolcezza che permane a lungo, esattamente come il ricordo di un’idea rivoluzionaria.

Non a caso i caffè letterari di Milano furono crocevia di idee durante l’Illuminismo, segnati da un grande fervore intellettuale. Ma le sorprese non finiscono qui: all’interno di ogni packaging sono state inserite delle matite grezze, ancora da temperare, al posto delle classiche mojette, che simboleggiano la libertà di scrivere la propria storia attraverso le fragranze.

Foto: Ufficio stampa Lumi

I Caffè Letterari della Milano del ‘700 diventano una fragranza unica

Coquillete Parfum – “Solo Musc”

Se ama le passeggiate nei boschi…

“Solo Musc” di Coquillete Parfum è una creazione che ricorda la terra umida sotto i piedi e il profumo terroso del tartufo nell’aria. Questa è la prima impressione di “Solo Musc”: un’esplosione di freschezza selvaggia che risveglia i sensi e prepara il terreno per l’avventura. Nel cuore di questo profumo giace un segreto ancora più profondo. Il muschio silvanone supra e il cascalone si intrecciano in una danza avvolgente, creando un accordo sensoriale che è allo stesso tempo seducente e raffinato. È come se il bosco stesso avesse preso vita, emanando un’energia magnetica che avvolge in un abbraccio freddo e denso.

La Master Perfumer Rosa Vaia ha dato vita alla più audace ed elitaria interpretazione della nota muschiata: un fondo puro con una quasi impercettibile affumicatura tartufata. Un sottobosco che conduce in una dimensione di pura eleganza… per veri intenditori.

Foto: Ufficio stampa Coquillete Parfum

Diptyque – “Orphéon”

Se sogna la Parigi anni ’60…

“Orphéon” di Diptyque cattura l’ovattata atmosfera delle notti parigine, con creazioni inedite ispirate a un luogo mitico. Parigi, inizio degli anni ’60. Il quartiere di Saint-Germain-des-Près vive in pieno la musica jazz e i locali in cui si incontrano gli artisti. Anni in cui si balla e si ride in un’atmosfera cordiale, spumeggiante ed elegante. Le volute di fumo si intrecciano con le scie dal sentore talcato lasciate dai belletti, sfiorando le superfici in legno patinato di un luogo iconico: l’Orphéon. Questo locale jazz, annidato nel cuore del vivace quartiere parigino, era il rifugio dei fondatori di Diptyque, che qui trovavano ispirazione creativa.

Orphéon cattura l’essenza di questo luogo mitico: materie prime pregiate evocano l’atmosfera del jazz club. Il cedro, caldo e rassicurante, evoca il legno patinato dei banconi e dei tavoli. La fava tonka avvolge l’aria con le sue dolci volute, evocando tracce persistenti di tabacco biondo. Seguono le bacche di ginepro, vivaci e brillanti, che ricordano i cocktail a base di gin, infine, il gelsomino traccia nell’aria la scia delicata dei profumi indossati, catturando l’eleganza senza tempo degli uomini e delle donne che frequentavano l’Orphéon. L’eau de parfum Orphéon è presentata in uno scrigno in legno di quercia, che richiama un mobile bar, concepito per essere riutilizzato.

Foto: Ufficio stampa Diptyque

Buccellati incanta Nomad St. Moritz 2025 con Convivium Montis

Gisada – “Oud”

Se è attratto dal fascino dell’Oriente…

Tra gourmandise e legni pregiati, “Oud” della Luxury Line Gisada ha note dolci-speziate. Rare e sensuali spezie, finemente accostate, si fondono con una dolcezza croccante, sottile e mai stucchevole. È la nuova essenza della Maison svizzera che incarna il fascino dell’oud orientale, arricchito da sofisticate note gourmand, perfettamente in linea con le tendenze olfattive del 2025.

Il profumo si apre con note fresche e vibranti di lampone, rabarbaro e olio di palissandro, un trio contrastante che rivela una combinazione luminosa, succosa e delicatamente legnosa. Al centro si sviluppa una miscela ipnotica di rosa, legno di sandalo, cuoio e gelsomino d’acqua: il calore cremoso del sandalo si fonde con la sensualità della rosa, mentre il cuoio dona un tocco fumoso e audace. Il gelsomino d’acqua conferisce una leggerezza inaspettata, mantenendo l’armonia della composizione. Le note di fondo svelano la vera natura di questa fragranza magnetica: oud, vaniglia, patchouli, muschio, gurjum, fava tonka e ambra.

Foto: Ufficio stampa Gisada

Woodwick – “Warm Woods” e “Santal Myrrh”

Se desidera un relax profumato…

Woodwick lancia “Warm Woods” e “Santal Myrrh”. Sono candele capaci di creare un’atmosfera unica, in particolare quando gli strati di fragranza si fondono progressivamente insieme. “Warm Woods” contiene note di legno di focolare, sequoia e chiodi di garofano.

“Santal Myrrh” invece offre una fragranza dolce e legnosa ispirata all’incenso, che combina note che evocano il legno di mogano, il limone e l’ambra dorata. Le note di testa, che si percepiscono al primo impatto, sono di limone, elemi ed eucalipto; le note di cuore, che costituiscono la struttura principale della fragranza, sono di baccello di vaniglia, cocco, amyris e mirra; le note di fondo, che costituiscono la struttura finale, sono di mogano, ambra dorata e legno di sandalo.

Foto: Ufficio stampa Yankee Candle

Villa Eden: il total makeover 2025 per un’esperienza di lusso e benessere