Nescafé per il grande evento ha deciso di mettere in scena lo scontro tra reale e virtuale
La Milano Design Week è alle porte, e la città si sta preparando ai numerosi eventi che verranno organizzati. Uno spazio di 123mq con una lounge pensata per assistere a performance live, degustare esclusivi cocktail firmati Nescafé, e godersi delle proiezioni video nei momenti di pausa. È proprio questa la configurazione del bar oleografico che il marchio allestirà presso il Superstudio Più di Via Tortona 27, da 4 al 10 settembre. Due banconi: uno classico e un Holotable, una struttura olografica perfettamente integrata nella struttura bar esistente che, con l’ausilio di un monitor e di un polimero grafico, creerà un ambiente immersivo, con un barman oleografico.
Design Week 2021 Nescafé: Holoshake, un cocktail super esclusivo dedicato all’evento
Si chiama Kit Holobackground, la tecnologia alla base del bar innovativo grazie alla quale, Nescafé metterà in scena esclusivi live show exhibition che vedranno protagonisti un barman reale e un bartender in telepresenza olografica. I due protagonisti interagiranno e scherzeranno tra loro, azzerando idealmente la separazione tra ciò che esiste davvero e ciò che non esiste. Il pubblico, senza occhiali né schermi potrà vedere qualcosa che non è fisicamente concreto, eppure è presente davanti ai suoi occhi. Non solo il bartender virtuale e potrà dialogare in diretta con il pubblico presente dando consigli e rispondendo alle domande: un’esperienza di realtà aumentata accessibile a tutti e dall’effetto wow assicurato!.
Leggi anche: NYX Hotel Milan cambia volto per la Design Week 2021
Il barman realizzerà in simultanea con il collega 3 esclusivi cocktail Nescafé, firmati da Flavio Angiolino, più una Limited Edition dedicata al Salone. Intenso e avvolgente sapore di caffè, Holoshake è l’esclusivo Espresso Martini realizzato con Nescafé Gold, Vodka, Kahlua e sciroppo di zucchero. Il bar olografico, ideato per Nescafé da Breathing, non sarà l’unico presidio del brand alla Design Week 2021 ma il pubblico potrà assaporare i caffè e tutte le bevande della gamma anche presso due Neskiosk situati nelle zone outdoor di Superstudio Più.
Foto: Ufficio Stampa
Leggi anche: Il design di Simone Guidarelli debutta al Fuorisalone