Una storia famigliare di tradizione e passione che diventa una realtà internazionale
Burato Gioielli racconta una bella storia di famiglia che inizia nel 1968, fatta di pochi paradigmi immodificabili, ma buoni. Qualità, passione, semplicità e ricercatezza sono le parole chiave di una realtà internazionale che non ha mai dimenticato le sue radici, italianissime. Leader dell’affordable luxury, infatti, Burato vanta tutta una serie di certificazioni inerenti soprattutto la produzione, rigorosamente Made in Italy, e la provenienza dei materiali, in particolare l’oro. Un impegno continuo, tracciabile e garantito in direzione della sostenibilità sociale e ambientale e con un occhio di riguardo ai territori e ai mercati coinvolti. Un esempio? I packaging sostenibili e i progetti di valorizzazioni di aree culturali e naturalistiche rilevanti.

Foto: Burato gioielli
Burato gioielli: la maison presenterà le novità al VicenzaOro 2021
In occasione della fiera di VicenzaOro 2021, il più grande Salone internazionale dedicato all’Oreficeria e alla Gioielleria, in svolgimento dal 10 al 14 settembre, Burato Gioielli ha presentato in anteprima assoluta le novità che amplieranno le collezioni della Maison Veneziana. Il tema principale della collezione Solitaire è l’amore. Nell’Antica Grecia una miriade di parole servivano a descrivere differenti modi di amare. Che sia per se stessi, romantico o affettuoso, l’amore è il sentimento più nobile fra tutti e l’ingrediente segreto di ogni creazione firmata Burato. Gioielli unici dai dettagli ricercati, in cui Burato interpreta il solitario in chiave fresca e giocosa, senza rinunciare al minimalismo e all’eleganza che fanno parte del suo DNA.
Leggi anche: Malì Milano: il gusto della creatività