Boggi Milano e Tisettanta presentano Rabat, una poltrona iconica che unisce moda e design, esposta a Casa Boggi durante il FuoriSalone 2025. Ispirata alle dune marocchine, è proposta in due versioni esclusive che raccontano l’eleganza contemporanea del Made in Italy
Al FuoriSalone 2025, Boggi Milano sorprende con una collaborazione d’eccellenza che fonde moda maschile e design italiano. Protagonista assoluta di questa sinergia è Rabat, l’iconica poltrona creata da Tisettanta e reinterpretata per l’occasione in due edizioni numerate firmate Boggi Milano. Ispirata alle dune del deserto marocchino, Rabat è un inno al design sensoriale, con volumi morbidi e avvolgenti che evocano il paesaggio sahariano. Le due versioni create per l’evento combinano materiali come suede e denim, espressione autentica dello stile Boggi, in un perfetto equilibrio tra comfort, estetica e contemporaneità.

Foto: Ufficio Stampa
Un connubio tra heritage e innovazione
Casa Boggi, in via Durini 28, sarà il palcoscenico di questa collaborazione durante tutta la settimana del FuoriSalone, dal 7 al 13 aprile. La scelta di questa location nel cuore del Durini Design District non è casuale: rappresenta il ponte simbolico tra due visioni affini, quella di Boggi Milano e quella di Tisettanta, unite dalla ricerca dell’eleganza essenziale e dalla cultura manifatturiera italiana. La poltrona Rabat diventa così ambasciatrice di un linguaggio comune, in cui moda e design si fondono per raccontare l’identità di due brand che parlano al mondo con la forza del made in Italy.
Rabat FuoriSalone 2025: un’opera da vivere, non solo da guardare
Il pubblico potrà ammirare Rabat by Boggi Milano per tutta la settimana del FuoriSalone. Non si tratta solo di un pezzo d’arredo, ma di un’esperienza estetica e culturale che celebra l’unicità dell’uomo contemporaneo e il valore delle contaminazioni creative. In linea con la campagna SS25 di Boggi Milano, “What Makes you, You?”, questa collaborazione vuole dare voce a nuove narrazioni, dove ogni dettaglio parla di autenticità, stile e visione.
Studio Cerva: il progetto di Alessandra Cattaneo per una nuova idea di salute a Milano